Il sole sorge ad est e tramonta ad ovest; alle ore 12 è sempre a sud. Cio significa che il lato delle piante esposto a Nord non riceve mai direttamente i raggi del sole; ciò favorisce, in determinate condizioni, la crescita di muschio. Bisogna fare attenzione però: per determinare la direzione del Nord osservando una pianta è necessario scegliere un albero che non riceva ombra dalle piante vicine (perchè in questo caso le parti ricoperte dal muschio potrebbero essere rivolte, oltre che al Nord, anche ad altri punti cardinali).
Blog dedicato alle tecniche di sopravvivenza, ai materiali ed equipaggiamenti e ai coltelli
domenica 18 aprile 2010
REALIZZARE UNA LANCIA
Una lancia (per catturare alla posta, in caso di necessità, piccoli mammiferi come istrici o tassi) può essere realizzata rapidamente con un giovane albero dal fusto diritto (corniolo, castagno, robinia, alloro o come nella foto con un acero). L' asta deve essere lunga circa 2 m con un diametro di 3-4 cm; l'estremità più stretta va scortecciata e appuntita con un buon coltello. La punta, dotata di arpione, può essere indurita sulla fiamma.
TELO NYLON
Si tratta di uno di quei teli di nylon (2X3 m o più grande) che si trovano in ogni ferramenta o grande magazzino per un paio di Euro; pesano pochissimo e hanno un ingombro minimo in compenso possono essere usati per molte cose: per costruire un riparo (quello della foto ha resistito ad una intensa grandinata), come poncho, come alambicco solare o per raccogliere la pioggia. Un oggetto da inserire nella scatola di sopravvivenza "large".