Dopo un lungo periodo di silenzio e "riflesssione" torna, in occasione della nascita della ASD Compagnia di Avventure......IMPARIAMO A SOPRAVVIVERE!
Blog dedicato alle tecniche di sopravvivenza, ai materiali ed equipaggiamenti e ai coltelli
giovedì 29 ottobre 2015
mercoledì 28 ottobre 2015
STOVE ROCKET
Ecco come realizzare un fornello o stufa da campo con 2 barattoli di conserva e 30 minuti di lavoro. Il ripiano su cui poggia il fuoco è fatto con uno dei fondi di barattolo e poggia sui triangoli di lamiera ripiegati verso l'interno; i fori triangolari consentono l'ingresso dell'aria sia sopra che sotto il ripiano. Se si vuole usare come fornello (mettendo sopra ad esempio una pentola), i fori in alto devono essere molto grandi per evitare di soffocare la fiamma.
La stove-rocket viene alimentata con rametti o legnetti ben secchi.
La stove-rocket viene alimentata con rametti o legnetti ben secchi.
UN'ESCA PER L'ACCIARINO
Come esca è eccellente: si tratta dell'infiorescenza della Thyfa Latifolia (o Lisca), una pianta palustre le cui foglie essiccate venivano usate per realizzare stuoie e impagliare sedie. L'infiorescenza, di colore marrone scuro è formata da un cilindro di circa 20 cm che una volta "aperto" assomiglia al cotone ed è facilmente infiammabile.
martedì 27 ottobre 2015
CORSI IN AMBIENTE INVERNALE
L’ASD “COMPAGNIA DI AVVENTURE” organizza nei mesi invernali nell’Alta Valle
dell’Aniene (località Grotte dell’Inferniglio) CORSI DI SOPRAVVIVENZA della
durata di 1, 2 o 3 giorni. I corsi svolti nei fine settimana sono aperti a
tutti; è richiesto solo il possesso
di adeguato equipaggiamento. I Corsi sono essenzialmente pratici: condotti
da Istruttori CSEN prevedono lo svolgimento delle seguenti attività:
-
topografia e orientamento, metodi per trovare
il nord, uso della bussola, navigazione terrestre
-
metodi per accendere il fuoco con archetto,
acciarino etc
-
nodi e legature
-
metodi per procurarsi l’acqua
-
superamento di ostacoli (ponte a 1-2 corde,
discesa a corda doppia, risalita con Prusik etc.)
-
costruzione di un riparo per la notte
-
il kit di sopravvivenza
Costo del Corso: 40(1 giorno)-80 (2 giorni)-110 (3 giorni) Euro. La quota ind. comprende: iscrizione, assicurazione, uso dei materiali ed
equipaggiamenti, razione “survival” (il corso verrà svolto solo nel caso vi
siano almeno 5 partecipanti; la prenotazione va effettuata con almeno 10
gg. di anticipo) Equipaggiamento ind.: zaino, sacco a pelo, mantellina
poncho, materassino o stuoia, borraccia, lampada frontale, coltellino tipo
Victorinox, 4 m di cordino da 8 mm, tazza di metalloAbbigliamento: berretto di
lana, guanti, pantaloni (jeans o tipo militare), pile, giacca e copri-pantaloni
impermeabili scarpe da trekking.
Per informazioni: tel.
338.4355172 - francescogargaglia@libero.it
lunedì 26 ottobre 2015
SCATOLE PER LA SOPRAVVIVENZA
Tre diversi contenitori metalli da usare come "scatole della sopravvivenza"; la chiusura, grazie ad una guarnizione in gomma, è ermetica. Acquistati da "Passionepericoltelli".
COLTELLI DA CACCIA
Bellissimi e antichi coltelli da caccia acquistati per pochi Euro.
Quello in basso è un ROBI KLAAS prodotto da un celebre marchio. Entrambi i coltelli sono marchiati SOLINGEN.
Quello in basso è un ROBI KLAAS prodotto da un celebre marchio. Entrambi i coltelli sono marchiati SOLINGEN.
SCATOLA DELLA SOPRAVVIVENZA
Piccola scatola in alluminio con chiusura stagna (cm 17x11x4,5) con all'interno: bussola, coltello, cordino, fiammiferi controvento, esca, fischietto, lanciarazzi con razzi, cerotti, tubicino di gomma (per succhiare l'acqua dalle cavità degli alberi), pasticche di destrosio, fornelletto con meta, torcia elettrica mini, Cyalume, nastro adesivo USA, acciarino.
domenica 25 ottobre 2015
UN'ESCA INFALLIBILE
Se volete preparare un'esca infallibile fate in questo modo: preparate con una vecchia T-Shirt delle striscioline di tessuto e inseritele in un contenitore metallico (ad esempio una lattina di Coca vuota, lavata e asciugata; la lattina va poi chiusa ripiegando il bordo). Mettete il contenitore vicino al fuoco o la brace per una mezz'ora in maniera da far "cuocere" il cotone.
Il cotone-cotto è un'esca infallibile: è sufficiente una sola scintilla dell'acciarino per accenderla.
Il cotone-cotto è un'esca infallibile: è sufficiente una sola scintilla dell'acciarino per accenderla.
COLTELLO BLACK JACK
Coltello della Black Jack prodotto in Pakistan con "acciaio chirurgico". Coltello rustico e non molto curato nei particolari ma comunque robusto e pesante con fodero in cuoio. Coltello da usare e maltrattare! Costo: appena 35 Euro!
giovedì 15 ottobre 2015
COMPAGNIA DI AVVENTURE ASD
Nel mese di aprile 2015 è nata a Roma la Compagnia di Avventure, una società sportiva che svolge Corsi Survival nell'Alta Valle dell'Aniene. I corsi sono aperti a tutti e vengono svolti nel fine settimana. Per info chiama il 3384355172 o scrivi a: francescogargaglia@libero.it.