giovedì 26 maggio 2011

ANCORA SULLA VIPERA


















La forma del corpo continua a rimanere l'elemento fondamentale per il riconoscimento di una vipera: tozzo, pesante e con la coda breve e distinta dal corpo (lunghezza del corpo: da 30 a 100 cm). La colorazione è molto variabile e va dal grigio al giallastro, rossastra, aranciata e nerastra con barrette trasversali bruno scuro. Le vipere sono attive prevalentemente nel primo mattino e nel tardo pomeriggio (alle quote basse anche di notte). Nella foto grande: vipera comune (vipera aspis).

1 commento:

  1. Io una volta sull'Appennino ho avuto un incontro, per fortuna non troppo ravvicinato, con una vipera di un metro scarso. L'ho beccata su un sentiero coperto da rovi e l'ho persa di vista in pochi secondi. Inutile dire che ho dovuto cambiare percorso.
    Comunque ancora complimeti per il blog. un saluto

    RispondiElimina