Il manico del più piccolo è stato realizzato con un pezzo di legno di un vecchio bastone proveniente dal Trentino (forse uno Spaccasassi o Bagolaro); si tratta di un legno compatto, duro ed opaco. Il codolo è stato bloccato con un bicomponente.
Il manico della lama più grande (un bowie lungo 20 cm) è un tronchetto di corna di cervo; in considerazione delle dimensioni e peso il codolo è stato fissato con un bicomponente e un perno passante in alluminio (i fori chiusi con bicomponente si notano appena).
Artista!!!
RispondiEliminaVeramente belli complimenti!
RispondiElimina