venerdì 23 aprile 2010
REALIZZARE UNA FIOCINA
mercoledì 21 aprile 2010
MODALITA' CORSO MST

lunedì 19 aprile 2010
MANUALE DI TOPOGRAFIA ED ORIENTAMENTO IN PDF
SURVIVAL BOX
Per il SURVIVAL-BOX ho usato come contenitore una scatola di alluminio acquistata per pochi euro in un mercatino; si tratta di una cassetta per pronto-soccorso dotazione dei mezzi cingolati USA (ad esempio l'M-113). Per verniciarla rosso-fuoco ho usato uno smalto ad acqua (prima mano) e poi una bomboletta spray. Il contenitore è ermetico in quanto dispone di 4 ganci di chiusura e una guarnizione in gomma. All'interno è possibile inserire un buon equipaggiamento (fornelletto con meta, sale, zucchero, tè, latte condensato, fiammiferi, barrette energetiche, microlight, stick Cyalume, telo polietilene, medicinali): in barca o in auto tenere il SURVIVAL-BOX sempre a portata di mano.
domenica 18 aprile 2010
IL MUSCHIO INDICA SEMPRE IL NORD?
REALIZZARE UNA LANCIA
Una lancia (per catturare alla posta, in caso di necessità, piccoli mammiferi come istrici o tassi) può essere realizzata rapidamente con un giovane albero dal fusto diritto (corniolo, castagno, robinia, alloro o come nella foto con un acero). L' asta deve essere lunga circa 2 m con un diametro di 3-4 cm; l'estremità più stretta va scortecciata e appuntita con un buon coltello. La punta, dotata di arpione, può essere indurita sulla fiamma.
TELO NYLON
giovedì 8 aprile 2010
140 GRAMMI DI GIACCA
Si tratta della giacca Hyvent DT della North Face: giacca 100% nylon, impermeabile, traspirante, leggerissima. Ripiegata occupa lo spazio di un pacchetto di sigarette.
lunedì 5 aprile 2010
UN ATTREZZO MOLTO UTILE
Si tratta di un seghetto pieghevole utilissimo per tagliare rapidamente tronchi anche di 15 cm di diametro (minor fatica e non si rovina il filo del coltello). Non usare per fare leva altrimenti si rischia di rompere la lama (come in questo caso!): la lama si può comunque sostituire. Con la lama rotta è stato possibile ottenere un piccolo coltello da survival.